|  
		 
		
I BRANI CONTENUTI NEL CD "SOULS REFLECTIONS"
 
 
G. Dufay (1400-1474) - Ave,  regina caelorum
  
G. Frescobaldi (1583 – 1643) - Corrente I, II (Dal I Libro delle Toccate) 
  
F. Couperin (1668 – 1733) - Dialogue en trio du Cornet et de la Tierce
  
J. S. Bach (1685-1750) - Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 645
  
S. Scheidt  (1587-1654) - Hymnus: Christus, qui es lux et dies 
  
D. Scarlatti (1685-1757) - Sonata in Re magg. K 287 
  
D. Cimarosa (1749-1801) - Sonata in sol min. n.5 
  
J. Brahms (1833-1897) - Da “Werke für orgel”: 
 			Herzlich tut mich verlangen  
 			O Welt, ich muß dich lassen  
  
G. Litaize (1909-1991) - Da “24 Préludes Liturgiques”: X 
  
F. Peeters (1903-1986) - Da “Modale suite”: 
 			Scherzo  
 			Adagio 
  
K. De Pastel (1949) - Reflexionen in Raum und Zeit fur Sopran saxophon und Orgel (2006) (*) 
 			I  Satz  
 			II Satz 
  
L. Polato (1963) - Mehr Licht (2006) (*) 
  
P. Marrone (1961) - De “Ave Maris Stella” (2006) (*) 
  
N. Campogrande (1969) - Promenade des petites notes (2006) (*) 
  
P. Tagliaferri (1964) - M. Berzolla (1963) - If  (2006)
  
(*) Brani dedicati al Duo Tagliaferri-Sciddurlo
  
Special Guest: Fabio Rinaudo, uillean pipes
  
Tracks 13-18: EDIZIONI NUOVA STRADIVARIUS
  
 
Registrazione/Recording/Enregistrement: 
tracks 1–9, 1/3 ottobre 2006, Basilica di S. Antonino, Piacenza, Nuovo Organo Giani (2003); 
tracks 10–18, 23/28 febbraio 2007, Cattedrale di Cremona, Organo Mascioni op. 1066 (1984).
  
Direzione artistica/Recording supervision/Direction artistique: Pietro Tagliaferri 
Tecnico del suono e montaggi digitali/Recording engineer and digital editing/Prise du Son et
montages numériques: Pietro Tagliaferri 
Mastering: Pietro Tagliaferri presso Mirage S.r.l., viale Europa 51/53, Cologno Monzese (Mi) 
Foto: Stefano Zucconi (e-mail: agronauta@virgilio.it) 
Traduzioni francesi: Elena Prazzoli
  
Il CD é distribuito da STRADIVARIUS
  
Un ringraziamento alla Basilica di Sant’Antonino e alla Cattedrale di Cremona per l’ospitalità
e la collaborazione. A Daniele Giani per la competenza e l’assistenza. A Massimo Berzolla
che consideriamo parte integrante del nostro progetto musicale. 
A Stefano Pellini, che ha apprezzato fin dall’inizio il nostro lavoro.
A Stefano Zucconi per il suo aiuto.
A Stefano Foppiani e Birgit Yoneda, cari amici, tra i primi a sostenere i nostri “Riverberi”.
A Elena e Ettore per il loro indispensabile contributo. A tutti i compositori che credono nel nostro progetto e 
lo alimentano.
  
Questo disco è dedicato alle nostre famiglie e alla loro pazienza.
  
 
Scarica il booklet del CD
 
  
             |